- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Chiesa della Santissima Trinità
Chiese in Provincia di Trento - città di : Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesetta della Trinità Ss. Trinità
Dettagli
La chiesa sorge su uno sperone roccioso e affaccia su una stretta strada montana. L'edificio, orientato a sud-ovest, presenta una facciata a due spioventi e si sviluppa su un'unica navata con asse maggiore longitudinale, conclusa da un piccolo presbiterio a pianta rettangolare, rialzato su un gradino. Navata e presbiterio sono coperti da volte a botte unghiate.
Pianta
Pianta rettangolare con asse maggiore longitudinale, conclusa da presbiterio rettangolare.
Facciata
Facciata delimitata da lesene laterali e da cornice orizzontale, sovrastata da spioventi ed eminente rispetto alle falde del tetto. In basso al centro portale architravato, preceduto da tre gradini. Ai lati due sedute fisse a sezione rettangolare ad angoli smussati, ciascuna sormontata da una finestra a profilo quadrato, chiusa da inferriata.
Struttura
Strutture verticali: murature in pietrame intonacato e tinteggiato. Strutture di orizzontamento: natava e presbiterio coperti da volta a botte ribassata, unghiata.
Coperture
Tetto a due falde con campaniletto a vela; manto di copertura in coppi.
Interni
Navata scompartita da lesene in due campate. Cornicione marcapiano in stucco modanato corrente lungo l'intera struttura, interrotto in corrispondenza dell'arco santo. Presbiterio rialzato su un gradino.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in mattonelle in graniglia.
1700 - 1700 (costruzione intero bene)
La chiesa venne edificata nel 1700.
1720/10/29 - 1720/10/29 (benedizione carattere generale)
La chiesa venne benedetta il 29 ottobre 1720.
1789 - 1789 (ampliamento intero bene)
La chiesa fu ampliata nella forma attuale nel 1789.