- Home
- > Chiese e Luoghi di culto
- > Cappella della Madonna delle Nevi
Chiese in Provincia di Trento - città di : Cappella della Madonna delle Nevi
Cappella della Madonna delle Nevi
Dettagli
La cappella della Madonna delle Nevi, risalente al 1958, sorge in località Fuciade a un'altitudine di 1982 metri con orientamento a nord-est. L'edificio è interamente costruito in pietra a vista. La facciata a due spioventi è caratterizzata dalla presenza del portale ed è completata in alto dal campaniletto a vela con campana azionata a fune. Le fiancate laterali presentano ciascuna una finestra. L'interno si sviluppa su navata unica coperta da capriate lignee; l'area presbiteriale, rialzata su un gradino è raccolta nell'abside poligonale.
Pianta
Pianta rettangolare con asse maggiore longitudinale; abside poligonale.
Facciata
Facciata a due spioventi, al centro della quale si apre il portale.
Prospetti
Fiancate lisce, recanti una finestra per lato.
Struttura
Strutture portanti verticali: murature in pietra, a vista in esterno, intonacata e tinteggiata internamente. Strutture di orizzontamento: soffitto a doppia falda rivestito in legno e sostenuto da capriate lignee sulla navata; soffitto piano in legno sul presbiterio.
Coperture
Tetto a due falde con struttura in legno e manto di copertura in scandole. Sul colmo si erge un campaniletto a vela, in pietra, a sua volta coperto da tettuccio a due falde in legno e scandole.
Interni
Navata unica con murature lisce, rivestite in legno per un'altezza di circa 1,20 metri. Presbiterio rialzato su un gradino.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in mattonelle in graniglia, comune a navata e presbiterio.
1958 - 1958 (costruzione intero bene)
La cappella della Madonna delle Nevi fu costruita nel 1958 su iniziativa di don Tita Rossi, che in seguito fu cappellano a Fuciade durante i mesi estivi. Il terreno fu messo a disposizione dalla parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Soraga.
1959/07/14 - 1959/07/14 (benedizione carattere generale)
L'edificio fu benedetto il 14 luglio 1959.