Dante Manfredi
Dante Manfredi (Castro dei Volsci, 20 ottobre 1923 – Roma, 7 dicembre 2007) è stato un medico, chirurgo e oncologo italiano, fratello del celebre attore Nino Manfredi; è stato...(Leggi tutto)
Dante Manfredi (Castro dei Volsci, 20 ottobre 1923 – Roma, 7 dicembre 2007) è stato un medico, chirurgo e oncologo italiano, fratello del celebre attore Nino Manfredi; è stato...(Leggi tutto)
Pietro Amendola (Roma, 26 ottobre 1918 – Roma, 7 dicembre 2007) è stato un politico italiano.Tratto da Wikipedia
Stefano Rufini, in arte Stefano Ruffini (Roma, 14 giugno 1963 – Napoli, 7 dicembre 2006), è stato un cantante e doppiatore italiano.Studia canto con Edda Dell'Orso e recitazione...(Leggi tutto)
Paolo Torrisi, nome d'arte di Maurizio Torresan (Milano, 15 maggio 1951 – Milano, 7 dicembre 2005), è stato un doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.Tratto...(Leggi tutto)
Paolo Sylos Labini (Roma, 30 ottobre 1920 – Roma, 7 dicembre 2005) è stato un economista italiano.Tratto da Wikipedia
Cesare Cancellieri (Mantova, 17 settembre 1937 – Mantova, 7 dicembre 2002) è stato un docente italiano.Tratto da Wikipedia
Segretario Commissione Esteri (VI legislatura)Vincenzo Corghi (Reggio nell'Emilia, 26 maggio 1927 – Roma, 7 dicembre 2001) è stato un politico italiano.Tratto da Wikipedia
Nicola Gambino (Fontanarosa, 25 agosto 1921 – Mirabella Eclano, 6 dicembre 2000) è stato un presbitero e storico italiano, autore di importanti opere di storia locale.Tratto da...(Leggi tutto)
Carmelo Azzarà (Spilinga, 1 gennaio 1935 – Roma, 7 dicembre 1999) è stato un politico italiano, Presidente della Regione Basilicata, Senatore e Sottosegretario al Ministero...(Leggi tutto)
Sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza socialeArturo Pacini (Lucca, 22 novembre 1925 – Lucca, 8 dicembre 2011) è stato un politico italiano.Tratto da Wikipedia